Il visto Schengen spiegato: scopri come questo visto ti dà accesso a 27 paesi europei senza dover richiedere nuovamente il visto ogni volta.
Sistema di informazione visti dell'UE (VIS): uno strumento essenziale per la sicurezza alle frontiere esterne dell'Europa
Il sistema di informazione visti (VIS) svolge un ruolo importante nella gestione delle frontiere esterne dello spazio Schengen. Grazie a tecnologie avanzate come l'identificazione biometrica, il VIS non solo aiuta a rilasciare i visti, ma anche a individuare le frodi e a migliorare la sicurezza. Inoltre, il sistema protegge i viaggiatori dal furto di identità e supporta le richieste di asilo.
Viaggia più velocemente verso e all'interno dell'UE con una procedura di visto più semplice
Il Ministero degli Affari Esteri garantisce un processo di visto più semplice e veloce. Grazie alla digitalizzazione, a migliori collegamenti con i sistemi europei e a una maggiore conoscenza dei paesi di origine, le domande di visto possono essere elaborate in modo più efficiente. Ciò significa che viaggiare verso l’UE diventerà presto più semplice e che la sicurezza sarà meglio garantita. In questo testo puoi leggere esattamente quali miglioramenti vengono implementati.
Quanto tempo ci vuole durante l'alta stagione per ottenere un visto Schengen per i Paesi Bassi?
Sei curioso di sapere i tempi di elaborazione di un visto Schengen per i Paesi Bassi? Leggi tutto sulla durata e sul processo di candidatura qui.
Visto Schengen più caro del 11% dall'12 giugno
La Commissione Europea ha deciso di aumentare i costi dei visti Schengen a partire dall’11 giugno 2024. Gli adulti pagheranno ora 90€, mentre le tariffe per i bambini saliranno a 45€. L'adeguamento fa parte di una revisione triennale e mira a garantire l'efficienza e la qualità dei servizi di trattamento dei visti.
Il Suriname ha problemi nell'ottenimento del visto Schengen
Molti surinamesi incontrano ostacoli quando richiedono un visto Schengen per i Paesi Bassi. Un caso e uno studio recenti evidenziano i severi requisiti e il valore della consulenza legale professionale. Gli avvocati raccomandano di presentare ricorso in caso di rigetto, un passo che può aumentare significativamente le possibilità di approvazione.