L’introduzione del sistema di ingressi/uscite (EES) nell’UE è stata nuovamente rinviata. Il lancio era originariamente previsto per il 10 novembre, ma Germania, Francia e Paesi Bassi non sono ancora pronti. Il sistema dovrebbe modernizzare i controlli alle frontiere con la registrazione digitale dei dati, ma problemi tecnici ne frenano l'introduzione. Non è stata ancora fissata una nuova data e si sta valutando un inizio graduale.
L’UE sta investendo molto nella digitalizzazione delle frontiere: il commissario Johansson visita eu-LISA a Tallinn
Ylva Johansson, commissaria europea per gli affari interni, visita venerdì l'agenzia europea eu-LISA a Tallinn. Durante la sua visita discuterà della cooperazione e delle priorità riguardanti la digitalizzazione delle frontiere esterne dell'Europa. L’attenzione si concentra su nuovi sistemi come il sistema di ingressi-uscite (EES) e il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS), che dovrebbero migliorare la gestione e la sicurezza delle frontiere.
Che cos'è il sistema di informazione e autorizzazione ai viaggi ETIAS?
Che cos'è ETIAS, il nuovo sistema di informazioni e autorizzazioni di viaggio dell'Unione europea, e come funziona?